Se desideri sapere come fare per la realizzazione siti web cagliari, allora leggi tutto d’un fiato questo articolo perché troverai le informazioni più importanti per la realizzazione di un sito web a cagliari, che produca risultati reali.
Realizzazione siti web cagliari – Da dove si inizia?
Se sei un imprenditore, libero professionista oppure desideri avviare la tua carriera nel mondo del web, allora ti sarai posto/a almeno una volta questa domanda: Da dove parto per la creazione del mio sito web?
Vediamo gli step fondamentali (che tanti ignorano) per iniziare a sviluppare un sito web di successo, il quale porta concretamente risultati al tuo business.
Step 1 – Chi deve aiutare/servire il tuo sito web?
Sembra sciocco e scontato, ma la strategia è vitale per la creazione di siti web a Cagliari e nel resto della Sardegna o a livello Italiano.
Moltissime Web Agency di Cagliari purtroppo saltano questo step, andando a buttarsi quasi subito sul CMS (Es. WordPress, Joomla, ecc.), piuttosto che sul rendering grafico (creazione di un template) e layout.
Il problema è che se non hai idea di chi devi aiutare, allora bisognerà sedersi, prendere un rosario in mano e pregare affinché quel sito funzioni.
Il primo step è dunque dedicato alla fase dello studio della nicchia.
Come si fa lo studio della nicchia?
Personalmente investo sempre dalle 3 alle 6 ore di lavoro insieme ai miei clienti, per stabilire in maniera precisa e chirurgica queste informazioni:
- Chi sono i tuoi potenziali clienti (forbice d’età, sesso, reddito, zona in cui vivono, lavoro/professione).
- Quali sono i problemi e paure più profonde dei tuoi potenziali clienti – Ovvero il famoso “pain point”: in questo caso si tratta di analizzare tutti problemi passati, presenti e futuri, i quali stanno ostacolando i tuoi potenziali clienti nel raggiungere i loro obiettivi. Esempio: se tu sei una palestra, devi sapere cosa blocca le persone nel venire in palestra e quali sono i loro problemi principali, paure e ansie nei confronti del servizio PALESTRA, ISTRUTTORI, FORMA FISICA, ecc.
- Quali sono i loro fallimenti – questo aspetto è fondamentale perché ci permette di comunicare ed entrare in empatia con loro, anticipando il fatto che, con la nostra soluzione potranno evitare di rivivere determinate esperienze negative.
- Quali sono i loro sogni e desideri più profondi: è importantissimo non solo fare leva sul dolore (pain point) quando si comunica con i potenziali clienti su un sito. Il rovescio della medaglia è indubbiamente quello di conoscere i loro desideri più profondi, non solo quelli superficiali.
Facendo sempre l’esempio della palestra: é superficiale pensare che i nostri clienti potenziali vengono in palestra solo perché vogliono allenarsi. La realtà è che quello è un bisogno superficiale, mentre se provi ad andare in profondità, scoprirai che in realtà si vogliono allenare e migliorarsi per sentirsi accettati, per migliorare la loro autostima, perché qualcuno in passato li ha presi in giro per il loro stato di forma, oppure hanno preso un 2 di picche da una persona per la quale provavano dei sentimenti e desiderano riscattarsi. - Quali sono i loro nemici. Forse ti starai chiedendo perché bisogna capire questo? Nel marketing esiste una tecnica chiamata polarizzazione, che permette di far schierare le persone dalla tua parte, perché tu li aiuterai a sconfiggere quei nemici che li stanno bloccando nel raggiungimento dei loro obiettivi.
Step 2 – Cosa deve fare nello specifico il tuo sito web?
Il 2° step è dedicato alla progettazione del funnel (imbuto) di vendita .
Se sei un’attività geolocalizzata (vendi nelle tue vicinanze e non hai un business regionale o nazionale) probabilmente vorrai che le persone visitino il tuo negozio o ti inviino i loro contatti per una consulenza.
Se invece hai un ecommerce, vorrai vendere direttamente online, oppure se organizzi eventi, vuoi che le persone comprino il biglietto in maniera semplice e rapida.
Definire in maniera chiara l’obiettivo del sito è fondamentale, tuttavia molte persone credono che basti creare un bel sito vetrina ma….
Realizzazione siti web cagliari: I siti vetrina sono ESTINTI per sempre!
Sembra assurdo, ma nel 2022 ci sono ancora agenzie di marketing che propongono il famoso “sito vetrina”.
In genere ti rifilano questa fregatura dicendoti cose del tipo:
“Ma come è possibile!!! Lei non è ancora su internet? Lo sa che SE la sua attività non è su internet, lei praticamente non esiste? Le serve un sito vetrina subito! “
Purtroppo milioni di piccoli imprenditori e professionisti italiani sono cascati in questa trappola, ed oggi hanno un bel sito vetrina, che non visita nessuno, dal quale non arrivano richieste il quale è parcheggiato sul web da parecchi anni.
Ti suona familiare tutto questo?
Io sono qui per aiutarti e difenderti da queste fregature: oggi ti serve un funnel !
Andiamo dritti al punto.
Ciò che serve alla tua azienda non è un sito vetrina, bensì un funnel di vendita sapientemente costruito.
Il funnel non è altro che un imbuto che consente di incanalare le persone che lo visitano, andandole a “scremare”, prima che vengano effettivamente da te.
In pratica le persone che visitano il tuo sito, devono essere presqualificate, così da evitare che ti contattino perditempo e persone non realmente interessate a fare affari con te.
Step 3 – Creazione del sito web
Ohhhhh! Siamo finalmente arrivati alla parte che tutti aspettavamo: creiamo sto benedetto sito web!
Arrivati a questo punto, in genere, sorgono dei nuovi problemi:
- Cosa usiamo per costruire il sito? WordPress? Joomla? Drupal?
- E’ meglio fare un sito web “a mano” assumendo un esperto di coding html, css, javascript, jquery ecc. ?
- Forse è meglio usare WIX o soluzioni simili per creare in 3 ore il mio sito così da essere subito online?
La risposta è: DIPENDE
Se non sai come realizzare il tuo sito, quale tool o cms usare o hai altri dubbi, allora continua a leggere, perché ti darò alcune indicazioni che potranno aiutarti:
I primi step da fare per la realizzazione siti web cagliari
- Vista la grande competitività presente nel mercato, ti sconsiglio di fare siti fatti in casa o sviluppati dal cuggggino di fiducia. Ti faranno perdere soldi e denaro, perché alla fine della fiera non porteranno risultati e tu inizierai a pensare che forse i siti web non servono a niente.
- Se il tuo progetto è in fase di Start-up e non hai esigenze super particolari (ad esempio coordinare il tuo magazzino con l’ecommerce in modo automatico, piuttosto che integrare il tuo gestionale aziendale con le transazioni che avvengono sul sito), allora puoi iniziare con WordPress. Io consiglio di usare come Builder DIVI oppure ELEMENTOR: Sono i migliori sul mercato.
- Se hai esigenze specifiche (come accennato sopra), allora è fondamentale rivolgersi ad uno sviluppatore oppure direttamente al fornitore del tuo gestionale, il quale potrebbe offrirti una soluzione già integrata con il gestionale della tua azienda. In questi casi ci sono molti altri problemi di personalizzazione e lato marketing, che potrebbero bloccare lo sviluppo del progetto, tuttavia non saranno oggetto di questo articolo.
- Il sito deve essere obbligatoriamente responsive, cioè utilizzabile da qualunque dispositivo: dallo smartphone, al tablet, pc portatile e pc fisso.
- La struttura del sito deve essere a silos e bisogna ottimizzare fin da subito l’interna piattaforma a livello di S.E.O. Marketing, velocità ed usabilità.
- Le performance del sito, come detto poc’anzi, sono di fondamentale importanza, in quanto le persone sono sempre più distratte ed impazienti, per cui il sito deve offrire performance fulminee che dipendono dall’hosting (cioè dal rivenditore dei server) e da come il sito è costruito ed ottimizzato.
Grafica e design del sito web
Un argomento fondamentale (che spesso, viene considerato il più importante) è quello dedicato alla parte grafica del sito.
La grafica è molto importante, deve rispecchiare il brand e deve essere leggera, rapida e fruibile da ogni dispositivo.
Io vengo dal mondo della grafica e ho sempre pensato che un design fantastico fosse il segreto per il successo, tuttavia negli anni, grazie a tanti esperimenti e pratica, ho scoperto che la grafica ed il design vengono sempre dopo una buona strategia marketing.
Se si abbinano una strategia vincente con un design curato e professionale, i risultati diventano esplosivi.
Step 4 – Content Marketing per il S.E.O.
Aprire un sito web che non ottiene traffico, è un po’ come aprire la serranda di un negozio nella strada più trafficata del pianeta, senza insegna e senza indicazioni specifiche: nessuno entrerà in quel negozio.
Per i siti web vale la stessa identica regola: fare un bel sito non basta, è fondamentale portare traffico di qualità al suo interno.
Uno degli strumenti più potenti, oltre alla pubblicità a pagamento, è la Search Engine Optimization, cioè la famosa SEO.
Questa tecnica permette ai siti di scalare le posizioni nelle “SERP” di Google e farsi trovare rapidamente dalle persone che ricerca argomenti specifici.
Ti capiterà quotidianamente anche a te, di cercare un determinato prodotto o servizio… Non è vero? Dove lo cerchi? Nei motori di ricerca!
Come si fa la SEO per un sito web a Cagliari o in Sardegna?
Sarebbe bello poterti spiegare tutto in questo articolo, tuttavia è impossibile, per questo motivo ti riepilogherò i pilastri del SEO Marketing.
S.E.O. On site
La prima parte riguarda l’ottimizzazione generale del tuo sito web, l’architettura delle pagine, la creazione dei <title> e lo studio delle parole chiave principali per la tua attività.
SEO on Page
La SEO on page è l’ottimizzazione che si crea nelle pagine singole, articoli del blog, guide, landing pages, ecc. Si tratta di creare dei contenuti come:
- Guide & Tutorial
- Notizie di nicchia
- Advertorial
- Articoli di blog
- Idee e spunti per shopping
- Recensioni, ecc.
Attraverso questi contenuti, il copywriter deve prestare estrema attenzione a tanti aspetti tecnici come:
- Creazione dei link interni e link esterni
- Creazione della descrizione meta
- Utilizzo corretto degli Headings (H1, H2, H3, H4, H5)
- Inserimento di immagini con alt text
- Inserimento di video nell’articolo
- Ottimizzazione dello “Slug” dell’articolo
- Lunghezza dell’articolo
- Leggibilità del testo (fare in modo di non creare muri di testo fastidiosi per gli utenti)
- Usare forme passive, frasi consecutive e parole di transizione.
- Creare frasi della giusta lunghezza
- Utilizzare in maniera corretta le keyword per posizionare l’articolo
Link Building
E’ un argomento estremamente noioso e complesso, tuttavia per farla breve, si tratta di creare links di qualità sia interni (a livello del sito), sia esterni che puntano verso il nostro sito.
Google apprezza moltissimo quei siti che ottengono tanti “back links”, cioè vengono citati e linkati da altri siti web, i quali offrono contenuti correlati ai tuoi e hanno anche una grande autorità.
Page Authority & Domain Authority
Un altro argomento fondamentale è lo sviluppo dell’autorità delle varie pagine e del dominio, che poi deve essere gestita e sfruttata attraverso la Link Building.
Step 5 – Advertising e Analisi dei dati
Questo step è fondamentale per assicurarsi che le azioni fatte in passato stiano portando risultati concreti al tuo progetto, mentre la parte di advertising è fondamentale per scalare e velocizzare la crescita del tuo potenziale di marketing e vendita.
Advertising – Pubblicità su Facebook, Google, YouTube e Instagram a Cagliari
L’advertising, altrimenti detto ADV o ADS, consiste nella pubblicità a pagamento. Devi sapere che i social networks sono i più grandi contenitori di dati personali del mondo.
Questi siti permettono alle persone di registrarsi gratuitamente, rimanere in contatto con familiari e amici, conoscere altre persone e passare il tempo.
Ogni azione effettuata nella piattaforma, come ad esempio un like, una visualizzazione, una ricerca, ecc., viene tracciata da un algoritmo automatico e segreto che è in grado di capire i gusti, abitudini, desideri, problemi ed esigenze delle persone che utilizzano quel determinato social network.
Tutti questi dati, vengono quindi raccolti e sfruttati per consentire alle aziende come la tua, di trovare potenziali clienti in target con il tuo prodotto e servizio, riuscendo a monitorare ogni singolo centesimo di spesa e permettendo così di massimizzare il ROI (ritorno sull’investimento).
Grazie alla pubblicità online (ben fatta), le mie aziende ed i miei clienti hanno ottenuto risultati che, al principio sembravano impossibili.
Trappole e pericoli dell’advertising
La pubblicità online è diventata ormai lo strumento più potente ed utilizzato dalle aziende in tutto il mondo. In questi anni la complessità è aumentata parecchio e le cose che funzionavano 1 anno fà, oggi sono più che giurassiche.
E’ un mondo che si evolve alla velocità della luce, in cui è facile vedere cambiamenti epocali ogni 2-3 mesi, per questo motivo richiede uno studio, pratica e aggiornamento costante.
Io e la mia agenzia siamo molto attenti a queste dinamiche, proprio perché tra le mie aziende ed i miei clienti, gestiamo budget di marketing che superano i 25.000 mila euro al mese.
Questa grande responsabilità ci porta quindi a formarci, aggiornarci e sviluppare strategie innovative, in grado di tenere sempre alti i ritorni sugli investimenti delle nostre campagne, andando a toccare ROI che vanno dal 400% al 3.000% (in base ai settori e business).
Analisi dei dati
Creare un bel sito performante, veloce e ben ottimizzato a livello di S.E.O. non è una cosa che si fa una tantum.
L’analisi dei dati dimostra sempre, come sia necessario monitorare mese dopo mese l’andamento dei siti web, ads e crescita organica, così da correggere quando le cose non vanno come dovrebbero.
L’analisi dei dati è fondamentale sia nel mondo del SEO così come in quello dell’advertising, così da garantire sempre un lavoro qualitativo e profittevole.
Senza un’analisi attenta delle performance e dei KPI (Key Performance Indicators) si rischia di andare alla deriva e perdere completamente il controllo della strategia di marketing della tua azienda.
Realizzazione siti web cagliari | Ecco ciò di cui hai bisogno
Arriviamo quindi alla fine di questo articolo in cui desidero che tu porti a casa delle informazioni importanti e valide per i tuoi progetti ed azienda.
Se sei un imprenditore…
… e non vuoi perdere tempo ad imparare tutti questi argomenti, la strada più rapida ed efficace è indubbiamente quella di affidarsi ad una web agency a cagliari o in sardegna, che ti aiuti a sviluppare il lavoro.
Ricorda tuttavia che, se già nelle prime fasi non viene dato grande peso alla fase strategica e di studio iniziale della nicchia, allora è meglio che ti allontani il prima possibile da quel team, perché, come abbiamo visto in questo articolo, non riuscirai ad ottenere un marketing realmente efficace.
Se sei un libero professionista o artigiano…
potresti decidere di studiare e formarti per creare il tuo sito da zero. Ovviamente questa soluzione porterà via tempo alla tua attività principale, tuttavia avrai la possibilità di risparmiare denaro e imparerai tanti argomenti nuovi e stimolanti.
Se invece non hai voglia o non sei disposto/a a studiare così tanto, allora la strada è sempre la solita: affidarti ad una web agency di successo a Cagliari.
Se sei un aspirante webmaster, copywriter o simili…
e stai cercando un team con cui collaborare, allora contattaci e inviaci una tua presentazione. Il nostro team è in costante espansione ed alla ricerca di nuovi talenti. Tu potresti essere il prossimo/a.