loader image

7 segreti per scoprire la vera lezione di Zumba.

n

Categoria

Blog | Fitness e Benessere

Tag

corsi di zumba | corsi zumba | corso zumba | istruttore zin | lezione zumba | zumba fitness

Autore

Mauro Langiu

Come riconoscere una VERA lezione di Zumba® Fitness e come diffidare dai finti istruttori di Zumba® non ZIN™.

Zumba Fitness




Sono passati diversi anni dall’arrivo di Zumba Fitness in Italia ma il velenoso fenomeno non cessa di esistere:

Moltissime persone insegnano ancora questa attività irregolarmente, senza aver partecipato al regolare Training di formazione Basic 1 (B1), che al momento possono condurre solo le 2 ZES™ (Zumba Education Specialist) in Italia:

Zumba Fitness

Questo articolo NON VUOLE creare inutili polemiche, ma solo educare ed aiutare chiunque sia alla ricerca di un vero corso di Zumba® Fitness condotto da un istruttore certificato ZIN™, preparato e capace, che offra una VERA ed ENTUSIASMANTE lezione di zumba.




Dunque, se non sai esattamente come debba essere una VERA lezione di Zumba®, ecco i 7 segreti che ti consentiranno di capire subito se stai partecipando ad una vera lezione di Zumba.

1. Se in questa pagina non riesci a trovare il nome e cognome dell’istruttore allora non è certificato e non è autorizzato all’insegnamento di Zumba Fitness. E’ importante specificare che, nonostante una persona abbia partecipato al training di formazione, ciò non garantisce che si attenga alle regole principali della lezione, sopratutto se l’insegnante non si aggiorna e non partecipa ai corsi di formazione Zumba e alle ZIN JAM SESSION, dunque qui sotto troverai alcuni segreti importanti che i buoni istruttori ZIN™, specialmente coloro che si aggiornano costantemente, seguono sempre:

2. Il riscaldamento (warmup zumba) deve durare tra 8 e 10 minuti e deve essere coscientemente diviso in 3 fasi da parte dell’istruttore (la musica del warmup però dovrebbe essere un mix unico): step touch – cardio e toning. Nel riscaldamento in genere ci sono molti movimenti base di Aerobica, semplici e alla portata di tutti. La fase di tonificazione (che deve sempre essere l’ultima nel warmup) deve essere eseguita in posizione eretta. Il riscaldamento è in genere composto da canzoni commerciali, house, techno, latin pop, ecc. ed è generalmente semplice da seguire per tutti i partecipanti. Un riscaldamento di 3 minuti non è corretto e sicuro. Un riscaldamento che inizi con salti, balzi e movimenti ad alto impatto particolarmente intensi non è accettabile.

3. La lezione di Zumba Fitness è un MIX di diversi ritmi da cui non possono mai mancare Merengue, Salsa, Cumbia e Reggaeton. Possono essere inseriti anche molti altri ritmi adottati dal programma Zumba Fitness come: Bhangra, Bollywood, Dancehall, Afro, Techo, House, Axè, Samba, Hip Hop, Musiche Fusion, Quabradita, e molti altri. Se il tuo insegnante lavora prevalentemente con 1 solo ritmo (es. esegue 40-50 minuti di salsa oppure di Bachata, ecc.) allora non sta rispettando il corretto format del programma e tu non stai sperimentando una vera lezione di Zumba Fitness.


4. Se la lezione è MOLTO DIFFICILE da seguire allora… Il tuo istruttore probabilmente non sta utilizzando due tecniche di insegnamento molto importanti (cueing e progressione dei passi) che però si imparano solo durante le ZIN JAM SESSION, cioè delle sessioni di aggiornamento riservate agli istruttori zin e condotte da uno Zumba Jammer come me. Ricorda.. la lezione di Zumba è SEMPLICE, DIVERTENTE, DIVERSA ED EFFICACE.


5. Se il tuo istruttore si ferma a spiegare i passi alle allieve allora… Non ha mai frequentato un corso di formazione Zumba oppure lo ha fatto, ma avendo parecchio sonno si è appisolato 10 minuti… Proprio quando veniva specificato per la centesima volta dalla formatrice che durante la lezione non ci si ferma mai a spiegare i passi (perché spiegare una coreografia che deve essere facile?). Inoltre ricorda che ogni volta che ci si ferma a spiegare i passi si abbassa la temperatura del corpo, si aumenta il rischio di infortuni a tendini e muscolatura e si riduce notevolmente il dispendio calorico e quindi l’efficacia della lezione. La lezione di Zumba sfrutta un allenamento ad intervalli intermittenti, cioè si alternano brani ad alta e bassa intensità per un lavoro aerobico efficace e duraturo.

6. L’istruttore fa tonificazione e addominali a terra? Anche questa fase NON E’ ASSOLUTAMENTE PREVISTA dal programma ed è particolarmente sconsigliata. Se vuoi provare una lezione intensa e più “cattiva” allora dai uno sguardo qua . La lezione di Zumba® deve iniziare e terminare in posizione eretta, pertanto non sono previsti addominali a terra o altri esercizi di tonificazione in posizione non eretta.

7. La lezione deve terminare sempre con un COOLDOWN cioè un DEFATICAMENTO muscolare con esercizi di stretching statici.




Se hai trovato questo articolo utile, allora condividilo su Facebook oppure su WhatsApp.

Apri Chat 📲
Serve aiuto? :)
Scan the code
👋 Ciao! Sono Mauro :) Hai bisogno di aiuto? Scrivimi su Whatsapp. 🤗