Insegni Zumba® Fitness?
Conosci i 3 livelli di progressione da utilizzare nei passi delle tue coreografie?

Nel mondo del Fitness esistono moltissime tecniche di insegnamento.
Lo Step e L'Aerobica per esempio, richiedono un intenso studio e pratica da parte dell'insegnante, che deve occuparsi di molti dettagli durante la lezione tra cui:
Wow quanta fretta che hai!!! Va bene... Visto che vuoi andare dritto al sodo...
Così come l'aerobica e lo step (ho citato queste 2 attività a titolo d'esempio) anche Zumba Fitness ha la sua didattica e metodologia di insegnamento, che richiede altrettanto impegno, studio e pratica.
Per questo motivo le linee guida del programma Zumba richiedono che gli istruttori rispettino la formula zumba e le tecniche di insegnamento principali sfruttate da questo programma.
Da più di 5 anni lavoro e frequento i corsi di formazione Zumba e di Fitness per approfondire e imparare al meglio queste tecniche di insegnamento, col fine di migliorare sempre di più il mio livello e la qualità delle lezioni a 360°.
Questo è il primo consiglio di oggi: Non sentiamoci mai arrivati e dedichiamoci sempre del tempo per formarci e aggiornarci ogni anno, perché le mode cambiano e il fitness si evolve alla velocità della luce.
L'obiettivo di questo articolo è quello di offrire alcuni spunti in merito alla progressione, una delle tecniche di insegnamento fondamentali nel programma Zumba Fitness, senza entrare nei particolari e mantenendo le cose semplici e super basilari.
I contenuti, segreti e metodologie avanzate vengono ampiamente mostrate durante le zin jam session live.

Il Programma Zumba® sfrutta prevalentemente 2 tecniche di insegnamento:
Il Cueing (non verbale)
I 3 livelli di progressione.
I 3 livelli di progressione
da utilizzare nelle coreografie.
Riepilogando, i 3 livelli di progressione devono sviluppare su ogni passo questi 3 "stadi":
Livello
Livello
Livello
Se hai trovato utile questo articolo e video, allora lasciami un commento qui sotto e condividi l'articolo con i tuoi amici.
Hai già letto il mio ultimo Libro?
Il Leader della classe di Fitness è l'ebook dedicato agli istruttori di Fitness Musicale (e Zumba) che vogliono conoscere i segreti per migliorare il loro rapporto con la classe, aumentare i partecipanti dei corsi, individuare e gestire alcuni dei più fastidiosi problemi legati alla classe di Fitness.
In questo manuale troverai:
- Consigli utili ed esperienze reali sulla gestione della tua classe di Fitness, qualunque disciplina tu insegni.
- Come gestire, attraverso esempi pratici, alcuni dei più difficili e fastidiosi problemi con le tue allieve o allievi.
- Tecniche di comunicazione derivanti dalla PNL per renderti consapevole delle tue azioni e per avere maggior controllo.
- Soluzioni testate sulla mia pelle (e su quella di altri istruttori che hanno seguito i miei consigli) per risolvere i problemi del gruppo.
- Come auto motivarti e ritrovare entusiasmo quando la noia, routine e stanchezza prendono il sopravvento sulla tua mente.
- Come entrare in sintonia diretta con i tuoi allievi e studenti.
- Come trovare un nuovo corso in un’ASD in Italia, come trattare per ottenere una tariffa migliore, come mantenere il corso e aumentare i suoi partecipanti.
-Trattamento fiscale per gli istruttori in Italia.
Ciò che invece non troverai in questo manuale sono:
- Nozioni tecniche sull’esecuzione biomeccanica degli esercizi.
- Programmi di fitness specifici e consigli su quale sia il migliore.
- Programmi di fitness con marchi registrati.
- Pubblicità su prodotti, attrezzi, macchinari legati a qualunque disciplina di fitness.